HomeWebinar Webinar L’intervento di Romano Prodi e Michel Martone nel webinar di MoltoFuturo “Lavoriamo al domani” 18 Dicembre 2023 Share FacebookTwitterWhatsAppEmail Articolo precedenteAntonella Polimeni, rettrice della Sapienza, interviene nel webinar di MoltoFuturo: «L’intelligenza artificiale avanza, la didattica va rivista»Articolo successivoGiovanni Maria Benucci e Roberta Marracino intervengo nel webinar di MoltoFuturo “Lavoriamo al domani” Potrebbe interessarti anche News Ferrari, rivoluzione della specie: tutte le innovazioni della 499P, il bolide con cui la Scuderia è tornata a Le Mans News Il futurologo e analista Jamie Metzl: «L'IA riadatta la vita ma non è un bottone magico» News Il fisico Massimo Inguscio: «Il tempo a più velocità: l'ora esatta è senza gravità» News Slow Food, i Presìdi compiono 25 anni: crescono superfici coltivate, produzione e redditività News Scuola, addio ai telefoni per i ragazzi. Ma in classe si usa sempre di più l'IA per fare lezione News Programmi tv, con l'IA saranno più immersivi ed educativi. La televisione tornerà a svolgere un ruolo centrale nella formazione. Lo studio dell'università Pegaso Ultimi articoli pubblicati Auto, i molti segreti delle vetture: ora i fari possono trasformarsi in matrix led o proiettare immagii in alta definizione 16 Ottobre 2025 Velocità e innovazione: il Frecciarossa mille di Trenitalia connetterà tutta Europa 16 Ottobre 2025 Robot, i nuovi modelli più vengono usati e più diventano efficienti 16 Ottobre 2025 Smart Tv: la nuova stagione è maxi. Ecco 5 consigli 16 Ottobre 2025 Clima, dall'armadio ai mezzi di trasporto: l'impronta del nostro stile di vita 16 Ottobre 2025 Marte: prove tecniche di vita quotidiana extraterrestre 16 Ottobre 2025 John Gaeta, inventore del bullet time: «Matrix è ancora qui. Il futuro del cinema sarà volumetrico» 16 Ottobre 2025 Fincantieri, per i porti radar anti-droni e logistica hi-tech. L'ad Pierroberto Folgiero: «Gli scali come un cervello connesso che impara ed evolve» 16 Ottobre 2025 Robot, il cardinale Tolentino de Mendonça : «Senza l'immaginazione non c'è sapere» 16 Ottobre 2025 Robot, il sogno di essere umani. Ma Blade runner è ancora lontano: gli algoritmi non immaginano, neanche le pecore elettriche 16 Ottobre 2025